Pubblicazioni dei Soci
Qui sono raccolte le voci bibliografiche inserite direttamente dai Soci della SUSLLF, raggruppate in base al tipo di contenuto.
Allo scadere di ogni anno solare sarà pubblicato un file PDF contenente le voci bibliografiche inserite dai singoli soci ripartite secondo i criteri di soggetto presenti nel volume di Francesistica.
Titolo | Autore | Soggetto |
---|---|---|
L'Almanacco - Il teatro del racconto | Gabriella Bosco | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
Il silenzio del mare | Gabriella Bosco | LETTERATURA FRANCESE - Novecento |
L'almanacco 2007: plot & set. | Gabriella Bosco | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
L'Almanacchino. Le parole della radio. Philippe Forest, 43 secondi. | Gabriella Bosco | LETTERATURA FRANCESE - XXI secolo |
Contatti, passaggi, metamorfosi. Studi di letteratura francese e comparata in onore di Daniela Dalla Valle. | Gabriella Bosco, Monica Pavesio, Laura Rescia | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
Atti del II Convegno di Studi su "Testo, Metodo, Elaborazione elettronica" | Domenico Antonio Cusato - Domenica Iaria - Rosa Maria Palermo | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
Rimbaud et la modernité | C. Diglio, G. Dotoli | LETTERATURA FRANCESE - Studi generali |
Cocteau l’Italien. | C. Diglio, G. Dotoli | LETTERATURA FRANCESE - Novecento |
Lessicologia e lessicografia francese e inglese oggi | Carolina Diglio | LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
Orient-Occident Croisements lexicaux et culturels. | G.Dotoli, C. Diglio, G. Fusco Girard | LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
Napoli culla delle culture | C. Diglio, G.Dotoli | LETTERATURA FRANCESE - Studi generali |
Jean Cocteau nel nuovo millennio | C. Diglio, G. Dotoli, M. G. Petrillo | LETTERATURA FRANCESE - Novecento |
Jean Cocteau e il Nuovo Millennio | Carolina Diglio - Giovanni Dotoli - Maria Giovanna Petrillo | LETTERATURA FRANCESE - Novecento |
"Madame Bovary". Préludes, présences, mutations. Preludi, presenze, mutazioni | Rosa Maria Palermo Di Stefano - Stella Mangiapane | LETTERATURA FRANCESE - Ottocento |
Éditer le chantier documentaire de Bouvard et Pécuchet. Explorations critiques et premières réalisations numériques | Rosa Maria Palermo Di Stefano - Stéphanie Dord-Crouslé - Stella Mangiapane | LETTERATURA FRANCESE - Ottocento |
Milano, Gli insegnamenti linguistici dell’area economico-giuridica in Europa. Il concetto di futurità nella codificazione linguistica | Leo SCHENA - Chiara PREITE - Sara VECCHIATO | LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
Gli insegnamenti linguistici nel Nuovo Ordinamento: lauree triennali e specialistiche dell’area economico-giuridica | Leo SCHENA - Chiara PREITE - Sara VECCHIATO | LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
Le lingue per gli studenti non specialisti. Nuove strategie di apprendimento/insegnamento | Leo SCHENA - Chiara PREITE - Luciana T. SOLIMAN | LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
« Un paysage choisi » Mélanges de linguistique française offerts à / Studi di linguistica francese in onore di Leandro Schena | Giovanna BELLATI - Grazano BENELLI - Paola PAISSA, Chiara PREITE | LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
Esempi di multilinguismo in Europa. Inglese lingua franca e italiano lingua straniera. La contrastività nella codificazione linguistica | Chiara PREITE - Luciana T. SOLIMAN - Sara VECCHIATO | LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
Letture del contemporaneo francese | Gianfranco Rubino | LETTERATURA FRANCESE - XXI secolo |
Présences du passé dans le roman français contemporain | Gianfranco Rubino | LETTERATURA FRANCESE - XXI secolo |
Voix du contemporain. Histoire, mémoire et réel dans le roman français d'aujourd'hui | Gianfranco Rubino | LETTERATURA FRANCESE - XXI secolo |
L'immagine della città nella letteratura francese dal Cinquecento al Duemila | Gianfranco Rubino - Gabriella Violato | LETTERATURA FRANCESE - Studi generali |
Sauver Byzance de la barbarie du monde. Bisanzio nelle Lettere francesi | Liana Nissim - Silvia Riva | LETTERATURA FRANCESE - Studi generali |
Atti del IV Convegno su “Testo, Metodo, Elaborazione elettronica” (Messina-Catania, 14-16 aprile 2005 ) | Domenico Antonio Cusato - Domenica Iaria - Rosa Maria Palermo | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
Atti del III Convegno su “Testo, Metodo, Elaborazione elettronica” (Messina-Savoca, 12-14 novembre 2003) | Domenico Antonio Cusato - Domenica Iaria - Rosa Maria Palermo | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
Editer le chantier documentaire de "Bouvard et Pécuchet". Explorations critiques et premières réalisations numériques | Rosa Maria Palermo Di Stefano - Stéphanie Dord-Crouslé - Stella Mangiapane | LETTERATURA FRANCESE - Ottocento |
Marguerite Yourcenar essayiste. Parcours, méthodes et finalités d'une écriture critique | Carminella Biondi-Françoise Bonali Fiquet-Maria Cavazzuti-Elena Pessini | LETTERATURA FRANCESE - Novecento |
Marguerite Yourcenar. Dall’isola di Creta all’île heureuse | Françoise Bonali-Fiquet | LETTERATURA FRANCESE - Novecento |
Mettre en prose aux 14.-16. siècles | Maria Colombo - Barbara Ferrari - Anne Schoysman | LETTERATURA FRANCESE - Medioevo |
Il Maestro di Clavicembalo - Prototipi | Giulia D'Andrea | TRADUZIONI - Traduzioni di saggi e studi |
Arrigo Beyle romano 1831-1841 | Massimo Colesanti - Hélène de Jacquelot - Letizia Norci Cagiano - Anna Maria Scaiola | LETTERATURA FRANCESE - Ottocento |
Al femminile | Sandra Teroni | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
La voce della poesia | Sandra Teroni | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
L’ascolto del testo | Sandra Teroni | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
L’isola come metafora: trasferimenti e scambi nello spazio mediterraneo | Sylviane Léoni - Laura Restuccia | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
Scritture delle migrazioni: passaggi e ospitalità/Ecritures des migrations: passages et hospitalités | Laura Restuccia - Giovanni Saverio Santangelo | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
Splendori e misteri del romanzo poliziesco | Alberto Castoldi - Francesco Fiorentino - Giovanni Saverio Santangelo | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
Traversées. Percorsi linguistico-letterari. Studi per Giuliana Costa Ragusa | Annie Brudo - Josette Gousseau - Luciana Grasso - Maria Teresa Russo - Giovanni Saverio Santangelo | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
Scritture delle migrazioni: passaggi e ospitalità/Écritures des migrations: passages et hospitalités | Laura Restuccia - Giovanni Saverio Santangelo | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
La Francophonie e l’Europe | Marina Geat | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature francofone |
Emile Zola: aux racines des valeurs européennes | Marina Geat | LETTERATURA FRANCESE - Ottocento |
Identità e valori europei. Il sentimento europeo attraverso la narrazione | Marina Geat | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
L’espace francophone, une mosaïque de langues et de cultures | SIMONETTA VALENTI | COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature francofone |
Arrigo Beyle “romano” (1831-1841). Stendhal fra storia, cronaca, letteratura, arte | Massimo Colesanti, Hélène de Jacquelot, Letizia Norci Cagiano, Anna Maria Scaiola | LETTERATURA FRANCESE - Ottocento |
Le Théâtre en musique et son double (1600-1762) | Delia Gambelli, Letizia Norci Cagiano | LETTERATURA FRANCESE - Seicento |
Actes du 27e Colloque International sur le Lexique et la Grammaire | Matthieu Constant - Michele De Gioia - Takuya Nakamura - Sara Vecchiato | LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
Roma triumphans? | Letizia Norci Cagiano | LETTERATURA FRANCESE - Settecento |
Delia Gambelli, Vane carte. Scritti su Molière e il teatro francese del Seicento | Letizia Norci Cagiano in collaborazione con Silvia Carandini, Valeria Pompejano, Luca Pietromarchi e Anna Maria Scaiola | LETTERATURA FRANCESE - Seicento |