Ricerca in pubblicazioni dei Soci
Qui puoi ricercare tra le pubblicazioni dei soci.
Per selezioni multiple, tenere premuto il tasto Ctrl
Attenzione: non usare apostrofi o altri caratteri speciali
Titolo![]() | Tipo | Testo |
---|---|---|
Les traductions italiennes d’"Atala" : un aspect de la fortune de Chateaubriand en Italie | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Pierino Gallo Nome della rivista: Bulletin de la Société Chateaubriand Numero rivista: 62 Luogo di edizione: Paris Editore: Manucius Data di pubblicazione: 2019 Da pagina: 27 A pagina: 38 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Ottocento |
Tours et détours du rire dans les contes marmontéliens | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Pierino Gallo Nome della rivista: Quaderni di Filologia e Lingue romanze Numero rivista: 35 Editore: Aracne Data di pubblicazione: 2020 Da pagina: 27 A pagina: 39 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Settecento |
Marmontel traducteur, ou les ruses de la réécriture | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Pierino Gallo Nome della rivista: Revue Italienne d’Études Françaises (RIEF) Numero rivista: 10 Editore: Pubblicazione online: https://journals.openedition.org/rief/5359 Data di pubblicazione: 2020 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Settecento |
BENJAMIN GASTINEAU OU L'ENGAGEMENT D'UN LITTÉRATEUR POPULAIRE DE LA SECONDE MOITIÉ DU XIXE SIÈCLE | Monografia | Autore Monografia: Tommaso MELDOLESI Luogo di edizione: Paris/Genève Editore: Champion Data di pubblicazione: 2020 Numero del volume: 1Pagine: 290Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Studi generali |
Théâtre de la Foire et théâtre italien complets (éd. Flora Mele ) | Edizione di opera | Autore/i dell'edizione: Flora MeleApparato critico: Introduzioni e note redatte da Flora Mele Autore dell'opera: Christophe Bathélémy Fagan Luogo di edizione: ParisEditore: Classiques Garnier Data di pubblicazione: 2020Pagine: 646 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Settecento |
Mémoires ‘féministes’ et déconstruction des différences : la traduction française de gender et d’intersectionality dans les Organisations internationales | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Rachele Raus Nome della rivista: De genere. Rivista di Studi letterari, postcoloniali e di genere / Journal of Literary, Postcolonial and Gender StudiES Annata: 2019 Numero rivista: 5 Luogo di edizione: Venezia Data di pubblicazione: 2020 Da pagina: 43 A pagina: 57 Soggetto: LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Traduttologia e interpretazione |
La terminologie et l’enseignement du français de spécialité, du français langue professionnelle ou sur objectifs spécifiques | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Rachele Raus, Nicolas Froeliger Nome della rivista: Le Langage & l’Homme Annata: 2020 Numero rivista: 54/2 Luogo di edizione: Paris Editore: L'Harmattan Data di pubblicazione: 2020 Da pagina: 7 A pagina: 12 Soggetto: LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Didattica della lingua |
« Rimbaud et son “fidèle trio”. Histoire d'une disparition graphique » | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Roberta Maroncell - Marisa Verna Nome della rivista: Cahiers de littérature française Numero rivista: 18 Editore: Classiques Garnier Data di pubblicazione: 2020 Da pagina: 11 A pagina: 35 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Ottocento |
Sigismondo Malatesta, un criminale neoplatonico. Péladan lettore mistico del Palazzo Malatestiano | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Marisa Verna Nome della rivista: L'Analisi Linguistica e Letteraria Numero rivista: 3 Luogo di edizione: Milano Editore: EduCatt Data di pubblicazione: 2018 Da pagina: 79 A pagina: 90 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Ottocento |
Des tableaux, des diables et des mythes. Petite digression sur la « métropole de l’univers » | Articolo su volume | Autore: Marisa Verna Titolo del volume: Paris, un lieu communA cura di: MariaCristina Pedrazzini - Marisa Verna Luogo di edizione: MilanoEditore: LED Edizioni Universitarie Data di pubblicazione: 2018Da pagina: 9A pagina: 23Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Ottocento |