Ricerca in pubblicazioni dei Soci
Qui puoi ricercare tra le pubblicazioni dei soci.
Per selezioni multiple, tenere premuto il tasto Ctrl
Attenzione: non usare apostrofi o altri caratteri speciali
Titolo![]() | Tipo | Testo |
---|---|---|
Qu’en est-il du dissensus au Parlement européen ? L’exemple du contre-discours de l’opinion minoritaire | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: RAUS Rachele Nome della rivista: ARGUMENTATION & ANALYSE DU DISCOURS - ADARR Annata: 2018 Numero rivista: 21 Luogo di edizione: Tel-Aviv Editore: Université de Tel-Aviv. Data di pubblicazione: 2018 Soggetto: LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
Lire, une histoire simple (recueil de textes d’étudiants, projet pédagogique) | Cura di volumi | Autore della curatela: Marisa Verna et MariaCristina Pedrazzini Apparato critico: Introduzione Luogo di edizione: Milano Editore: EDUCattData di pubblicazione: 2018 Pagine: 150Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Studi generali |
Ces traîtres qui affament notre peuple. Argent et antisémitisme dans la « Recherche » proustienne | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Marisa Verna Nome della rivista: Quaderni di Filologia e Lingue Romanze. Ricerche svolte nell’Università di Macerata, Numero rivista: 32 Luogo di edizione: Macerata Editore: Aracne Data di pubblicazione: 2017 Da pagina: 145 A pagina: 156 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Novecento |
Soi-même dans un autre. Hélé Béji, Proust et les portes de Tunis | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Marisa Verna Nome della rivista: Bulletin Marcel Proust Numero rivista: 66 Luogo di edizione: Paris Editore: Société Marcel Proust Data di pubblicazione: 2016 Da pagina: 145 A pagina: 156 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Novecento |
Dumas, dal «Conte di Montecristo» al «Cavaliere di Sainte-Hermine»: perdonare la Francia | Articolo su volume | Autore: Marisa VernaTitolo del volume: Giustizia e Letteratura IIIA cura di: Forti Gabrio, Mazzucato Claudia, Visconti Arianna Luogo di edizione: MilanoEditore: Vita e PensieroData di pubblicazione: 2016Numero del volume: IIIDa pagina: 300A pagina: 312Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Ottocento |
Una pièce inedita di Charles-Simon Favart, Les Jumelles | Articolo su volume | Autore: Flora MeleTitolo del volume: I percorsi della scenaA cura di: Francesco Cotticelli. Prefazione di Siro FerroneLuogo di edizione: NapoliEditore: Luciano editoreData di pubblicazione: 2001Da pagina: 596A pagina: 632Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Settecento |
L’adaptation du répertoire Italien en France à travers les manuscrits de Favart | Articolo su volume | Autore: Flora MeleTitolo del volume: Le Théâtre Italien en France à l’époque des Lumières entre attraction et dénégationA cura di: Camilla CedernaLuogo di edizione: Lille Editore: éditions du conseil scientifique de l’Université de Lille 3Data di pubblicazione: 2012Da pagina: 21A pagina: 51Soggetto: COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
Présence des dieux dans l’œuvre de Favart | Articolo su volume | Autore: Flora MeleTitolo del volume: Musique et LittératureA cura di: Aude LocatelliLuogo di edizione: Aix en ProvenceEditore: Publications de l’Université de ProvenceData di pubblicazione: 2011Da pagina: 103A pagina: 108Soggetto: COMPARATISTICA E FRANCOFONIA - Letterature comparate |
L'Atelier dramatique de Favart à travers Les Époux | Articolo su volume | Autore: Flora MeleTitolo del volume: Le livre du monde le monde des livres.Mélanges en l’honneur de François MoureauA cura di: Gérard Ferreyrolles, Laurent VersiniLuogo di edizione: ParisEditore: PUPSData di pubblicazione: 2012Da pagina: 203A pagina: 216Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Settecento |
Le cas des parodies de Favart : entre la Foire et l’Académie royale de musique | Articolo su volume | Autore: Flora MeleTitolo del volume: Rameau, entre art et scienceA cura di: Sylvie Bouissou, Graham Sadler et Solveig SerreLuogo di edizione: ParisEditore: École des ChartesData di pubblicazione: 2016Da pagina: 69A pagina: 86Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Settecento |