Ricerca in pubblicazioni dei Soci
Qui puoi ricercare tra le pubblicazioni dei soci.
Per selezioni multiple, tenere premuto il tasto Ctrl
Attenzione: non usare apostrofi o altri caratteri speciali
Titolo![]() | Tipo | Testo |
---|---|---|
Être auteur d’opéras-comiques au XVIIIe siècle. Le cas de Charles-Simon et Justine Favart | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Flora Mele Nome della rivista: European Drama and Performance Studies Annata: 2017 Numero rivista: n° 9 Luogo di edizione: Paris Editore: Garnier Data di pubblicazione: 2017 Da pagina: 217 A pagina: 240 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Settecento |
Autour d’une parodie de L’Orphelin de la Chine de Voltaire : la collaboration entre l’abbé de Voisenon, Charles-Simon et Justine Favart | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Flora Mele Nome della rivista: Cahiers d’Histoire des Littératures Romanes Annata: 41 Jahrgang, Numero rivista: Heft 3/4, 2017 Luogo di edizione: Heidelberg Editore: Heidelberg, Universitätsverlag Data di pubblicazione: 2017 Da pagina: 329 A pagina: 352 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Settecento |
The adaptation of French performance as shown in Favart’s correspondence, dans Moving scenes, the circulation of music and theatre in Europe, 1700-1815 | Articolo su volume | Autore: Flora MeleTitolo del volume: Moving scenes, the circulation of music and theatre in Europe, 1700-1815A cura di: Pierre-Yves Beaurepaire, Philippe Bourdin, Charlotta WolffLuogo di edizione: OxfordEditore: Voltaire FoundationData di pubblicazione: 2018Da pagina: 127A pagina: 142Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Settecento |
Le Théâtre de Charles-Simon Favart. Histoire et inventaire des manuscrits | Monografia | Autore Monografia: Flora Mele Luogo di edizione: Paris Editore: Honoré Champion Data di pubblicazione: 2010 Pagine: 270Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Settecento |
Effets des pratiques colingues et codiscursives sur l’institution du sens et des sujets politiques au Parlement européen | Articolo su volume | Autore: Rachele RausTitolo del volume: Linguagem, Instituições e Práticas sociaisA cura di: Eni Puccinelli Orlandi - Débora Massmann - Andrea Silva DominguesLuogo di edizione: Pouso Alegre (Brasile)Editore: UNIVASData di pubblicazione: 2018Da pagina: 118A pagina: 156Soggetto: LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
Construção de um objeto de discurso e memóriae discursiva: o exemplo de Constantinopla nos relatos de viagem do século XVIIIème | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Rachele Raus Nome della rivista: Entremeios Annata: 16 Numero rivista: Jan.-Jun. Data di pubblicazione: 2018 Da pagina: 43 A pagina: 78 Soggetto: LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
La représentation du terrorisme dans le discours du Parlement européen (2014-2017) | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Rachele Raus Nome della rivista: Cognition, représentation, Langage (CORELA) Annata: 16 Numero rivista: 1 Luogo di edizione: https://journals.openedition.org/corela/6423 Data di pubblicazione: 2018 Soggetto: LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
FESP: Le français pour les étudiants de Sciences politiques (II edizione completamente rivista e ampliata) | Monografia | Autore Monografia: Rachele Raus Luogo di edizione: Napoli Editore: Simone Edizioni Giuridiche Data di pubblicazione: 2017 Pagine: 267Soggetto: LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
Formation universitaire en économie du tourisme et intercompréhension : le cas du projet VALORTUR. | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Sonia Di Vito Nome della rivista: Repères - Dorif Annata: 2013 Numero rivista: 4/2013 Data di pubblicazione: 2013 Da pagina: 199 A pagina: 220 Soggetto: LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |
L'intercomprensione orale in una comunicazione multilingue. Resoconto di una esperienza | Articolo su volume | Autore: Sonia Di VitoTitolo del volume: INTERCOMPRENSIONE: LINGUE, PROCESSI E PERCORSI. SAILA cura di: Elisabetta BONVINO, Marie-Christine JAMETLuogo di edizione: VeneziaEditore: Università degli studi di VeneziaData di pubblicazione: 2016Numero del volume: 9Da pagina: 131A pagina: 150Soggetto: LINGUA E CIVILTÀ DELLA FRANCIA - Linguistica francese |