Ricerca in pubblicazioni dei Soci
Qui puoi ricercare tra le pubblicazioni dei soci.
Per selezioni multiple, tenere premuto il tasto Ctrl
Attenzione: non usare apostrofi o altri caratteri speciali
Titolo![]() | Tipo | Testo |
---|---|---|
La traduzione del termine inglese gender e dei sintagmi derivati nel francese e nell’italiano del Parlamento europeo (2004-2009) | Articolo su volume | Autore: Rachele RausTitolo del volume: Prospettive PLURILINGUI e interdisciplinari nel discorso specialisticoA cura di: Elena Carpi Luogo di edizione: PisaEditore: Pisa University PressData di pubblicazione: 2015Da pagina: 7A pagina: 31Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Studi generali |
Le forme del silenzio nel movimento del senso | Traduzione di opera | Autore della traduzione: Rachele RausApparato critico: Introduzione e note Autore dell'opera: Eni Puccinelli OrlandiLuogo di edizione: RomaEditore: AranceData di pubblicazione: 2016Pagine: 143Soggetto: TRADUZIONI - Traduzioni di saggi e studi |
La traduction de l’argot | Cura di volumi | Autore della curatela: Rachele Raus Apparato critico: Préface Luogo di edizione: CraiovaEditore: Università di CraiovaData di pubblicazione: 2015 Pagine: 266Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Studi generali |
Sul gergo nel XXI secolo / Destre argou in secolul XXI / Sur l'argot au XXIe siècle | Cura di volumi | Autore della curatela: Rachele Raus, Laurentiu Bala Apparato critico: Préface (in tre lingue IT/FR/RO) Luogo di edizione: CraiovaEditore: Editura Universitaria CraiovaData di pubblicazione: 2016 Pagine: 186Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Studi generali |
Types de contre-discours et remaniements « codiscursifs » : l’inscription du dit d’ATTAC et du LEF dans les rapports du Parlement européen sur les femmes (2004-2012) | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Rachele Raus Nome della rivista: SEMEN Annata: 2015 Numero rivista: 39 Luogo di edizione: Besançon Editore: PUFC Data di pubblicazione: 2015 Da pagina: 115 A pagina: 134 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Studi generali |
L’émergence d’un discours « hégémonique » : quelle place pour le contre-discours altermondialiste dans les rapports du Parlement européen sur les femmes (2004-2012) ? | Articolo su volume | Autore: Rachele RausTitolo del volume: L’Europe en contre-discoursA cura di: Julien Aubussier, Tony Ramoneda (eds)Luogo di edizione: BesançonEditore: Presses Universitaires de Franche-ComtéData di pubblicazione: 2015Da pagina: 115A pagina: 128Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Studi generali |
Le traducteur face à l’excès d’équivalents terminologiques dans les ressources en ligne des organisations internationales et supranationales | Articolo su volume | Autore: Rachele RausTitolo del volume: Metamorfosi della traduzione in ambito francese-italianoA cura di: D. Londei, S. Poli, A. Giaufret, M. Rossi (eds)Luogo di edizione: GenovaEditore: GUPData di pubblicazione: 2015Da pagina: 289A pagina: 305Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Studi generali |
L'apport de Lorenza Maranini dans le domaine des études flaubertiennes | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Giorgetto Giorgi Nome della rivista: Flaubert Numero rivista: 14 Data di pubblicazione: 2015 Da pagina: 1 A pagina: 10 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Ottocento |
La poétique du narrateur de “Du côté de chez Swann” dans l’économie de la “Recherche” | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Giorgetto Giorgi Nome della rivista: Francofonia. Studi e ricerche sulle letterature di lingua francese Numero rivista: 64 Data di pubblicazione: 2013 Da pagina: 31 A pagina: 40 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Novecento |
Présence des Anciens et des Modernes dans “Alaric, ou Rome vaincue” de Georges de Scudéry, | Articolo su rivista | Autore dell'articolo: Giorgetto Giorgi Nome della rivista: Cahiers de l’Association Internationale des Études Françaises Numero rivista: 65 Data di pubblicazione: 2013 Da pagina: 297 A pagina: 310 Soggetto: LETTERATURA FRANCESE - Seicento |