Avendone ricevuto mandato dall'Assemblea di Pescara, il Direttivo ha proceduto alla scelta di una scuola di un paese francofono, cui assegnare il previsto contributo di 1.500,00 euro.
Coerentemente con il profilo della SUSLLF, si è deciso di partecipare allo sviluppo della scuola per bambini sordi di Boma della Repubblica Democratica del Congo (Kinshasa).
Si tratta del progetto Florentia La sordità non ha colore, che intende: costruire ed equipaggiare un istituto in cui i bambini sordi saranno diagnosticati, curati, scolarizzati, abilitati ed aiutati ad inserirsi nella società; formare gli operatori (insegnanti, educatori, logopedisti, medici specialisti e responsabili dei laboratori); fornire i materiali tecnici per gli ambulatori e i laboratori.
Promotore, responsabile e direttore del progetto è il Prof. Giuseppe Gitti, Direttore del C.R.O. di Firenze; gestore del progetto è Mons. Cyprien Mbuka, Vescovo di Boma, Missionario della Congregazione del Cuore Immacolato di Maria; esecutore del progetto è Don Jean Basile Mavungu, sacerdote di Boma.
L’obbiettivo è di scolarizzare almeno 100 bambini, di cui 50 in internato, e assistere il maggior numero possibile di bambini offrendo cure gratuite a tutti.
Sito web: http://www.lasorditanonhacolore.it
Il allegato si pubblica l’attestato della donazione rilasciato dai responsabili del progetto.