Anche il terzo volume di "Francesistica. Bibliografia delle opere e degli studi di
letteratura francese e francofona in Italia. 1995-1999. III" (Torino,
L'Harmattan Italia, 2001, pp. 774) è uscito; grazie a tutti i redattori e collaboratori, che col loro prezioso lavoro hanno permesso la realizzazione del
volume. Grazie anche ai numerosi soci che hanno risposto al nostro invito
inviando preziose informazioni; a tutti chiedo scusa per le imprecisioni e per
qualche pasticcio, frutto della fretta e della mole del lavoro.
Le informazioni qui incluse testimoniano che gli studi italiani sulla lingua e
sulla letteratura francese, su quella francofona, sulla traduzione e
sull'interpretazione in ambito francese sono in costante aumento, come in
aumento sono le traduzioni letterarie e specializzate dal francese in italiano.
Da una parte si assiste a una specializzazione sempre più curata, attenta a indagare
non solo su autori e su problemi per così dire canonici, ma anche su aspetti
particolari, mettendo in gioco metodologie nuove e ricercate; dall'altra prende
forma un interesse per la letteratura e la civiltà della Francia meno
scientifico, ma ugualmente importante per la conoscenza e la diffusione della
cultura francese e francofona nel nostro paese. Il che ci conforta nel
continuare.
Graziano Benelli