ELENCO DEI CONVEGNI RECENTI E PREVISTI
Convegni recenti
Inizi e fini nella narrazione balzachiana, Bari, 26-2-2000, Convegno organizzato da F. Fiorentino e M.G. Porcelli.
La scrittura aforistica, Bologna, 2-3-2000, Seminario organizzato dalla sezione di francese del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Bologna nell'ambito della ricerca sulla scrittura aforistica diretta da C. Rosso.
Attorno al congiuntivo: storia, tipologia, traduzione, Forlì, Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, 2/3-3-2000, Convegno internazionale organizzato da L. Schena.
I lettori giovani. I Piccoli allievi, Chivasso, 17/25-3-2000, Convegno organizzato da E. Melon in collab. con il Faber Teater di Saluggia.
Cinématographie du Canada francophone: "Laisser une trace". L'immigration sicilienne, la langue, l'histoire. Univ. di Messina, 6-4-2000, V Seminario interdisciplinare e interfacoltà, coordinato da M.G. Adamo, organizzato dalle Facoltà di Scienze della Formazione e di Scienze Politiche, in collab. con la Fondazione Bonino-Pulejo. Proiezione in prima nazionale del film La Déroute (Paul Tana-Bruno Ramirez-Tony Nardi, 1997). Hanno partecipato i proff.: B. Ramirez (Université de Montréal), J. Gambino, M. Saija, S. Anastasi, N. Genovese, D. Iaria; interventi programmati: P. Orteca, S. Piraro, C. Buggé.
Colloque des Jeunes Chercheurs Européens en Littérature Québécoise, 15/19-5-2000, Convegno organizzato da A. Giaufret Harvey nell'ambito del Colloque de l'ACFAS, Montréal, Univ. de Montréal. Partecipazione di J. Allard (UQAM), M.-A. Beaudet (CRELIQ, Univ. Laval), M. Cambron (Cétuq, Univ. de Montréal), K. Larsen (Univ. d'Aarhus), U. Mathis (Innsbruck), E. Nardout-Lafarge (Cétuq, Univ. de Montréal), Y. Resch (Aix-Marseille), D. Saint-Jacques (CRELIQ, Univ. Laval).
Il principe e il potere: il discorso politico e letterario nella Francia del 500, Verona, 18/20-5-2000, Convegno internazionale organizzato dal Gruppo di Studio sul 500 francese.
La trama nel romanzo del Novecento, Santarcangelo di Romagna, 26/27-5-2000, Convegno organizzato da F. Fiorentino.
Littérature en Moyen Français, II e Colloque, Univ. Cattolica di Milano, maggio 2000, con la collab. di G. Bellati.
Aforisma e didattica, Bologna, 23/24-6-2000, Convegno internazionale organizzato dalla sezione di Francese del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Bologna (N. Minerva, C. Pellandra) nell'ambito della ricerca sulla scrittura aforistica diretta da C. Rosso.
Jean Cocteau, Parigi, 6-7-2000, Colloque international organisé par l'Association Internationale des études françaises, avec la collaboration de M. Décaudin.
La Philosophie et la paix, XXVIII Congrès International de l'Association des Sociétés de Philosophie de Langue française, Bologna, 29-8/2-9-2000, organizzato da A. Marchetti.
Au cœur de l'avenir, Convegno internazionale del CISQ, L'Aquila, 29/30-9-2000, organizzato da A.P. Mossetto, direttore del CISQ.
Rappresentazioni del Sacro nel Romanticismo francese, Verona, 5/7-10-2000 Convegno Internazionale organizzato dal C.R.I.E.R., del Dipartimento di Romanistica della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Verona.
Il Canada tra modernità e tradizione, Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Studi Canadesi, Monopoli, 6/7-10-2000, organizzato da G. Dotoli.
Prospettive della Francesistica nel nuovo assetto della didattica universitaria, Napoli-Pozzuoli, 13/14-10-2000, Convegno della S.U.S.L.L.F, organizzato da G. Giorgi, F. Bidaud, G. Fabbricino, G. Fasano, M.G. Margarito, L. Nissim, B. Papasogli.
Prima settimana della lingua e della cultura francese / première semaine de la langue et de la culture française, Sassari, 18/19-10-2000, Convegno di studi organizzato da M. Botto dell'Univ. di Sassari in collab. con l'Alliance Française e il Liceo Ginnaio "Azuni" di Sassari.
I colori dello spirito. Religiosità nelle letterature francofone dell'Africa sub-sahariana, del Maghreb e delle Antille, Cesenatico, 19/21-10-2000, Convegno internazionale organizzato dal Centro di Studi sulla Letteratura Belga di Lingua francese dell'Univ. di Bologna in collab. con le Univ. di Milano, Padova, Torino.
Multilinguismo e interculturalità: identità, confronto, arricchimento, Milano, 20-10-2000, Centro Linguistico Univ.Bocconi, convegno organizzato da L. Schena.
Dalle letterature nazionali alla letteratura europea, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 27/30-10-2000, Convegno organizzato da M.T. Giaveri.
Da Molière a Marivaux, Pisa, 3/4-11-2000, Convegno internazionale organizzato dalla Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Univ. di Pisa.
Dal Cinquecento al Seicento. Intorno a Montaigne e a Marie de Gournay, Bari, 9/10-11-2000, convegno internazionale organizzato da G. Dotoli.
Palermo-Paris: due capitali culturali fra il Settecento e il Duemila/Parigi-Palerme: deux capitales culturelles du XVIIIe au XXe siècle, Palermo, 9/11-11-2000, Convegno internazionale promosso dall'Association «Italiques», dall'Univ. di di Palermo e dalla Città di Palermo, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, in collab. con l'Ambasciata di Francia a Roma, l'Istituto Gramsci siciliano, l'Univ. di Bergamo, l'IRRSAE-Sicilia, l'Univ. de Paris-IV Sorbonne, il Centre de recherches «Le texte et l'édition» de l'Univ. de Dijon, la S.U.S.L.L.F.; con il patrocinio dell'Académie Française, dell'UNESCO, della Union Latine, dell'Agence Universitaire francophone, del Seminario di Filologia Francese, della Associazione per gli studi di teoria e storia comparata della letteratura, del Groupe de recherches sur l'Europe de l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (Comitato Scientifico: P. Carile, A. Castoldi, R. Ceserani, G. Giorgi, J. Ferrari, Y. Hersant, M. Murat, M.-F. Renard, G.S. Santangelo).
Testo, Metodo, Elaborazione Elettronica, Messina-Taormina, 10/11-11-2000, I° Convegno internazionale, organizzato da M. Palermo di Stefano.
Lingua francese oralità nella parola e nella scrittura / Langue française oralité dans la parole et dans l'écriture, Trieste, Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, 17/18-11-2000, Convegno internazionale collegato a ricerca in cofinanziamento MURST - Univ. di Torino, Milano, Trieste.
Letteratura e Arti delle Avanguardie Storiche e del Novecento, Bari, genn.-maggio 2001, Corso di perfezionamento del Centro Ricerche Avanguardie (CRAV) dell'Univ. di Bari.
Giornata di Studio sull'opera critica di Lorenza Maranini, Urbino, 19/2/2001, giornata organizzata da P. Toffano.
Uni(di)versità. Percorsi della cultura francese in Italia e cooperazione universitaria italo-francese, Roma, 23/24-3-2001, Convegno internazionale promosso dai Servizi culturali dell'Ambasciata di Francia, dalla S.U.S.L.L.F, dal Seminario di Filologia Francese, e dal Do.Ri.F, organizzato da G. Giorgi, F. Bidaud, E. Chaux, G. Costa, G. Fasano, A. Jeronimidis, D. Lévy, L. Omacini, B. Papasogli, G. Rubino, L. Sozzi, P. Talbot.
Quelques aspects de l'évolution de la langue française, Univ. di Messina, 29-3-2001, Seminario interfacoltà organizzato da M.G. Adamo, a cura di H. Walter (Ecole des Hautes Etudes de Paris), Facoltà di Scienze della Formazione e di Scienze Politiche, in collab. con l'Alliance Française di Messina, con la partecipazione di T. Roche, direttore del Centre Culturel Français di Palermo.
Hoffmann et l'Italie, Milano, marzo 2001, convegno internazionale organizzato da E. Caramaschi, G. Menichelli, S. Moraldo, in collab. con il Goethe Institut di Milano.
Tra parola e immagine. Effigi, busti, ritratti nelle forme letterarie, Macerata e Urbino, 3/4/5-4-2001. Convegno organizzato dal Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne dell'Univ. di Macerata in collab. con la Facoltà di Lingue dell'Univ. di Urbino. Comitato scientifico: G. Bogliolo, D. De Agostini, P. De Vecchi, L. Gentilli, P. Oppici.
Piaceri all'epoca dei Lumi, Bari, 6-4-2001, Convegno organizzato da F. Fiorentino e M.G. Porcelli.
Bruto il Maggiore nella Letteratura francese (e dintorni), Verona, 3/5-5-2001, Convegno internazionale organizzato con il patrocinio dell'Univ. di Verona e la S.U.S.L.L.F.
Cinématographie du Canada francophone: Langue et Image dans le Cinéma ethnique: l'expérience de «La Sarrasine» (P. Tana-B. Ramirez, 1992). Univ. di Messina, 8-5-2001, VI Seminario interdisciplinare e Interfacoltà organizzato e coordinato da M.G. Adamo. Interventi: B. Ramirez (Université de Montréal), J. Gambino G. Bonanno, M. Saija, M. Campagne, N. Genovese, C. Buggé, S. Piraro, M.R. Gioffré.
Le Roman de Tristan. Le maschere di Béroul, Verona, 14/15-5-2001, organizzato da R. Brusegan.
Il tragico nel romanzo moderno, Santarcangelo di Romagna, 25/26-5-2001, Convegno organizzato da F. Fiorentino.
Il Canada del nuovo secolo: gli archivi della memoria, Monopoli (Bari) 31/5-3/6-2001, Convegno internazionale organizzato dall'Univ. di Bari e da G. Dotoli, presidente dell'Associazione Italiana di Studi Canadesi.
Il convitato di pietra. Don Giovanni e il sacro, Torino, 11/12-6-2001, Convegno interuniversitario organizzato da D. Dalla Valle, Facoltà di Lingue e Letterature straniere, Univ. di Torino.
«La cruelle douceur d'Artémis». Il mito di Artemide - Diana nelle lettere francesi, Gargnano, 13/16-6-2001, Convegno internazionale organizzato dalla Sezione di Francesistica dell'Univ. di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, nel quadro dei Seminari Balmas.
La zingara nella musica, nella letteratura e nel cinema, Convegno internazionale, Martina Franca, 3/4-8-2001, nell'ambito delle manifestazioni del 27° Festival della Valle d'Itria, organizzato da G. Dotoli.
Georges-Emmanuel Clancier, Cerisy-la Salle, 24/30-8-2001, Convegno internazionale organizzato da M. Décaudin, con la partecipazione di A. Albert-Birot.
Les grands jours de Rabelais en Poitou, Poitiers, 29-8/-2-9-2001, Convegno organizzato da A. Slerca.
Convegni previsti
Scoprire Colette, Napoli, Institut Culturel Français, Convegno organizzato da M.T. Giaveri, ottobre 2001.
La Menzogna, Convegno pluridisciplinare internazionale, IV ed. delle manifestazioni «Arti Comparate», Pescara, 5/8-11-2001, Dipartimento di Studi Comparati di Pescara, organizzato da G. A. Bertozzi.
André Malraux entre imaginaire et engagement politique, Convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell'Univ. di Roma «La Sapienza», in collab. con il Dipartimento di Francesistica, la Facoltà di Scienze Politiche e i Servizi culturali dell'Ambasciata di Francia, Roma «La Sapienza», 9/10-11-2001, coordinatore, F. Cabasino.
Relatori: H. Godard, J.-Cl. Larrat, Ch. Moatti, J. Mossuz-Lavau, A. Boatto, F. Cabasino, G. Costa Colajanni, E. Gentile, W. Klein, A. Laserra, A. Mastropasqua, G. Rubino, S. Teroni.
Prospettive linguistiche della Nuova Europa all'alba del terzo millennio, Congresso Internazionale del Centenario, Milano, Università Bocconi, 9/10-11-2001.
Giornate di studio Strategie narrative nel romanzo francese contemporaneo, Genova, 14/15-12-2001, organizzato da R. Galli Pellegrini.
Rétif et son milieu littéraire, genn. 2002, convegno internazionale organizzato da H. Coulet.
Présence de l'Italie dans l'oeuvre de George Sand, Verona-Venezia, 9/12-5-2002, Convegno Internazionale organizzato da A. Poli e F. Piva, Presidente e Direttore del C.R.I.E.R., in occasione del secondo centenario della nascita di George Sand.
Macrocosmo-Microcosmo: scrivere e pensare il mondo nel Cinquecento tra Italia e Francia, Convegno organizzato dal Gruppo di studio sul Cinquecento francese, dall'Univ. di Verona e dall'Univ. di Milano, Verona, 16/18-5-2002.
Dumas e Napoli, Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa, Napoli, ottobre 2002, organizzato da G. Papoff.
L'Altro europeo: stereotipi nazionali nella cultura contemporanea di lingua francese, organizzato dal gruppo di ricerca «Trasferimenti», ottobre 2002.
Quatrième Colloque des Jeunes Chercheurs Européens en Littérature Québécoise, Univ. di Innsbruck, organizzato da A. Giaufret Harvey, ottobre 2002.
Convegni