(Vengono pubblicate esclusivamente le segnalazioni dei Soci)
–
«Africa, America, Asia, Australia», Rivista di saggi e ricerche sulle letterature extraeuropee.
Direzione: G. Bellini, C. Gorlier, S. Zoppi.
–
«Annales Benjamin Constant».
Comitato di redazione: L. Omacini et alii.
–
«Annali della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bari», Fasano, Schena.
Direzione: G. Dotoli.
–
«Annali di Ca’ Foscari».
Comitato scientifico: L. Omacini et alii.
–
«Annali dell’Università degli Studi di Napoli, L’Orientale», Sezione romanza.
Comitato di redazione: M. Zito et alii.
–
«Balises», Cahiers de poétique des Archives et Musée de la Littérature, Bruxelles.
Redazione: A. Laserra et alii.
–
«Bérénice», Rivista quadrimestrale di studi comparati e ricerche sulle avanguardie, L’Aquila,
Angelus Novus Edizioni.
Direzione: G.-A. Bertozzi.
–
«Cahiers staëliens».
Comitato di redazione: L. Omacini et alii.
–
«Cahiers Tristan l’Hermite».
Comitato di redazione: Cl. Abraham, J.P. Chaveau, D. Dalla Valle, F. Graziani, C. Grisé, J.
Morel.
– «Correspondance», Universidad de Estremadura.
Redazione: A. Laserra et alii.
– «Études sartriennes», Paris.
Comitato di redazione: S. Teroni.
–
«Franco-italica».
Direzione: P. Blanc, J. Balsamo, D. Cecchetti, D. Dalla Valle.
– «Francofonia», Rivista di Studi e Ricerche sulle letterature di lingua francese, Firenze, Olschki.
Direttore: C. Biondi.
Vicedirettori: P. Budini, C. Fratta.
–
«Il Confronto letterario», Quaderni del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne
dell’Università di Pavia.
Direttore responsabile: G. Giorgi.
Comitato di redazione: V. Fortunati et alii.
–
«Il Giardino delle Muse», quaderni di poesia e arte, in collaborazione con S. Fizzarotti Selvaggi,
Fasano, Schena.
Direzione: G. Dotoli.
– «Il lettore di provincia», Ravenna, Ed. A. Longo.
Direzione: B. Pompili.
–
«Intersezioni» Bologna, Il Mulino.
Comitato direttivo: A. Pizzorusso et alii.
– «I Quaderni del Dipartimento di Letterature Comparate», Università Roma Tre.
Direzione: L. Norci Cagiano.
–
«L’Année Baudelaire» Paris, Champion.
Comitato di redazione: A. Pizzorusso et alii.
– «Nu(e)», Rivista di poesia dell’Association Nu(e).
Direzione: B. Bonhomme, H. Bosio e G. Dotoli.
– «Plaisance», quadrimestrale di letteratura francese moderna e contemporanea, Roma, Pagine.
Direzione: G.-A. Bertozzi
–
«Ponti/Ponts», Revue de langue, littératures, civilisations des Pays francophones», Milano,
Cisalpino.
Direzione: L. Nissim.
Direzione della rassegna di recensioni “Notes de lectures” consacrate alla “Francophonie
européenne”: R. Gorris Camos.
–
«Quaderni del CIRSIL» (www.lingue.unibo.it/cirsil), pubblicazione telematica del Centro
Interuniversitario di Ricerca sulla Storia degli Insegnamenti Linguistici.
Direzione: N. Minerva.
–
«Quaderni di Studi Italiani e Romeni».
Comitato scientifico: S. Zoppi et alii.
–
«Rivista di Letterature Moderne e Comparate» Pisa, Pacini.
Direzione: A. Pizzorusso.
Redazione: I. Rosi.
–
«Rivista di studi canadesi», Fasano, Schena.
Direzione: G. Dotoli.
–
«Serta», Revista Iberorromànica de Poesía y Pensamiento Poético, Madrid, UNED.
Coordinatore Sezione Italiana: F. Scotto.
–
«Sincronie», Università di Roma Tor Vergata.
Redazione: A. Laserra et alii.
–
«Studi di letteratura francese. Rivista europea», Firenze, Olschki.
Direzione: G. Dotoli.
–
«Studi francesi», Rivista quadrimestrale fondata da F. Simone.
Direzione: G. Mombello, C. Rizza, L. Sozzi.
Comitato scientifico: C. Biondi, D. Cecchetti, D. Dalla Valle, R. Galli Pellegrini, E. Kanceff,
B. Papasogli, F. Piva, A. Poli, S. Poli, M. Richter, G.M. Roccati.
Direzione della Rassegna di Linguistica Storica, Teorica, Applicata: H. Giaufret Colombani,
P. Paissa.
–
«Synergies Italie», Revue de Didactologie des Langues et des Cultures, publication éditée par
le GERFLINT sous l’égide de l’équipe CNRS/UMR CELEC-CEDICLEC 3069 et
du Département de français langue étrangère de l’Université Jean Monnet, St. Etienne.
Direzione: M.-B. Vittoz.
– «Testo a fronte».
Comitato scientifico: V. Magrelli et alii.
– «Trame di letteratura comparata».
Comitato di redazione: V. Magrelli et alii.
Riviste